
Caldaie e acqua calda sanitaria: informazioni e curiosità
Se per la vostra abitazione scegliete caldaie sia per il riscaldamento dell’ambiente che per la produzione di acqua calda è importante tener conto della presenza, oltre che della cucina, anche del numero dei bagni esistenti ed utilizzati. La capacità delle caldaie per acqua calda viene misurata in litri al minuto. Per questo è fondamentale che nel richiedere un preventivo voi specifichiate quanti bagni e che tipo di sanitari sono installati nell’appartamento.
Caldaia, acqua calda e rubinetterie…curiosità
Da qualche anno le nuove tendenze della moda nell’ambito dell’ambiente sanitario propongono modelli e design particolari nel settore rubinetteria, tra cui soffioni doccia molto grandi che generano un flusso d’acqua calda molto abbondante, spesso troppo abbondante rispetto alla capacità della caldaia posseduta. La soluzione è molto semplice: o si sceglie una caldaia che generi il necessario numero di litri di acqua calda al minuto, o si può installare una caldaia per acqua calda sanitaria con accumulo incorporato!
Caldaie ad acqua calda: la conformità della CE
Le caldaie ad acqua calda sono apparecchi costituiti da: unità centrale, scambiatore termico e bruciatore e sono destinati a trasmettere all’acqua il calore prodotto dalla combustione. Hanno, inoltre, una potenza nominale tra 4 kw e 400 kw e possono essere alimentate con combustibili liquidi o gassosi. Al pari degli altri tipi di caldaie, prima di essere immesse sul mercato, devono essere contrassegnate dalla marcatura CE e devono essere corredate dalla dichiarazione CE di conformità.
Desiderate acquistare delle caldaie adatte alla produzione di acqua calda sanitaria? Scopritele nella sezione dedicata alla vendita!