
Come ottimizzare il riscaldamento domestico? I nostri consigli!
Se ti stai chiedendo come fare per ottimizzare al meglio il riscaldamento domestico e risparmiare sei nel posto giusto. Riuscire a risparmiare oggi è diventato fondamentale e nulla aiuta di più a risparmiare del ridurre i costi legati al riscaldamento domestico. Dalla scelta del sistema di riscaldamento più efficiente in termini di comfort e risparmio energetico agli incentivi fiscali e ai controlli sull’efficienza energetica delle abitazioni: tutto può essere utile a risparmiare.
Continua a leggere per scoprire i nostri consigli e se hai dei dubbi sul tuo impianto di riscaldamento non esitare: contatta il centro di assistenza tecnica più vicino a te!
Caldaia o climatizzatori con pompa di calore?
Riscaldare la propria abitazione nei mesi invernali è una necessità: l’unica soluzione più logica sta nel cercare di ridurre i costi in bolletta così da riuscire a risparmiare. Avere un buon impianto di riscaldamento aiuta moltissimo. L’importante è sceglierlo tenendo conto delle proprie esigenze.
Se si ha una casa ben coibentata e priva di spifferi si può pensare all’installazione di un sistema di riscaldamento ad aria con l’uso di climatizzatori con pompa di calore. Il vantaggio in questo caso è che con un solo sistema di riscaldamento si riesce a stare bene tutto l’anno: in inverno l’aria viene riscaldata; in estate rinfrescata.
In alternativa può essere utile una caldaia a condensazione: abbinandola a un impianto di riscaldamento a bassa temperatura è in grado di mettere a disposizione un buon comfort a fronte di consumi molto bassi.
Gli incentivi fiscali per l’ammodernamento dell’impianto di riscaldamento
Tieni a mente che lo Stato ha messo a disposizione gli incentivi fiscali per la sostituzione dei vecchi impianti di riscaldamento tradizionali con i nuovi sistemi a risparmio energetico. Se hai una vecchia caldaia, quindi, è il momento migliore per sostituirla. Scegliendo una caldaia a condensazione avrai un comfort molto elevato a fronte di consumi molto più bassi.
Un impianto pulito è sempre più efficiente!
Un’altra buona abitudine è quella di far pulire e sottoporre a manutenzione periodica il proprio impianto di riscaldamento: una caldaia o un climatizzatore perfettamente funzionanti e puliti, infatti, riescono sempre ad assicurare massime prestazioni in termini di risparmio energetico.
Per ottimizzare il riscaldamento domestico, tieni sotto controllo l’umidità
Un altro ottimo modo che aiuta a ottimizzare il riscaldamento domestico è a bassa umidità. Il problema dell’umidità tende a presentarsi soprattutto d’inverno a causa della condensa: le pareti che comunicano con l’esterno dell’abitazione tendono a diventare umide e fredde.
Una casa asciutta è di conseguenza una casa più confortevole sia in estate, sia in inverno. Acquista dei rilevatori di umidità in casa oppure applica delle strategie che ti aiutino a ridurla. In questo modo avrai in comfort maggiore a fronte di consumi più bassi.
Hai bisogno di maggiore assistenza? Cerca il centro di assistenza per caldaie più vicino a te! Ti risponderà in pochissimo tempo!