
Come riscaldare piccoli ambienti in primavera ed autunno
La primavera e l'autunno sono quelle stagioni di mezzo dove può capitare, specie di sera, di avere la necessità di riscaldare casa, magari solo parzialmente. Ma come fare, magari evitando di accendere i termosifoni?
A breve parleremo di come riscaldare piccoli ambienti in primavera e in autunno, ma se cerchi assistenza per una caldaia, contatta il centro più vicino a te!
Riscaldamento elettrico, quanto conviene?
Fra le varie soluzioni per riscaldare piccoli ambienti durante le mezze stagioni abbiamo il riscaldamento di tipo elettrico, ideale per dare calore a stanze molto piccole, tipo il bagno. Generalmente, siamo davanti ad elettrodomestici come le stufe a resistenza e i termoventilatori assai energivori, che dunque consumano molta energia elettrica e che andrebbero usati solo nelle fasce più economiche di consumo (la sera e nei festivi).
Sebbene economicamente non siano il massimo se pensiamo alla bolletta, il riscaldamento elettrico riesce velocemente a riscaldare piccoli ambienti, anche se quando parliamo di stufe alogene o al quarzo il discorso cambia, in quanto il calore si avverte solo se si è davanti alla stufa.
Stufe a glp e a petrolio per riscaldare piccoli ambienti
A differenza del riscaldamento elettrico, le stufe a gpl e quelle a petrolio rappresentano un'alternativa meno onerosa in termini di consumi ed assai più adeguata anche se occorre riscaldare ambienti più grandi.
Circa le stufe a gpl, ne abbiamo di due tipi: quella con pannello catalitico e quella ad infrarossi (preferibile). Possiamo affermare che sono forse le migliori per riscaldare velocemente e con soddisfazione ogni tipo di ambiente (tranne quelli umidi come il bagno), spendendo molto meno rispetto al riscaldamento di tipo elettrico. Certo, occorre avere a che fare con le bombole del gas e non tutti i regolamenti condominiali lo consentono, ma dove possibile rappresentano un impianto portatile comodissimo e funzionale.
Allo stesso modo, anche le stufe a petrolio sono potenti e molto valide, ma tendono a produrre eccessiva umidità durante il loro funzionamento.
Riscaldare una stanza senza termosifoni con i climatizzatori
I climatizzatori con pompa di calore possono essere il compromesso perfetto per riscaldare piccoli ambienti e grandi ambienti durante le stagioni di mezzo o, addirittura, anche in pieno inverno, a patto che il clima non sia eccessivamente rigido. L'utilizzo di un climatizzatore con pompa di calore consente di riscaldare gli ambienti in maniera adeguata e rapida e, se la macchina dispone di tecnologia inverter, riuscirà anche a non gravare eccessivamente sulla bolletta energetica.
Prima di accedere il climatizzatore, ricorda che è importante tenere sempre i filtri puliti ed eseguire la manutenzione periodica! Se non sai a chi affidarti, consulta la nostra sezione dedicata ai centri assistenza per climatizzatori e scopri la sede più vicina a casa tua!