
Il gasolio per il riscaldamento porta notevoli vantaggi per l’ambiente
Usare il gasolio per il riscaldamento domestico porta notevoli vantaggi per l’ambiente: brucia, infatti, in maniera più completa e più efficiente rispetto ad altri tipi di combustibile e, di conseguenza, il calore generato da un moderno impianto produce una combustione più pulita.
Questa combustione pulita e l'efficiente trasformazione del gasolio in calore, significano meno sostanze inquinanti scaricate nell' ambiente. Un bruciatore a gasolio correttamente regolato produce un livello di emissioni di fumo e fuliggine pari quasi a zero.
Risparmiare sul riscaldamento con il gasolio
L’utilizzo del gasolio come combustibile per il riscaldamento garantisce maggiore efficienza e, quindi, risparmio. Infatti, i sistemi di riscaldamento a gasolio presentano notevoli vantaggi in termini di risparmio rispetto a quelli alimentati con altri combustibili.
Un moderno impianto di riscaldamento a gasolio, infatti, è il 15% più efficiente di uno a gas e oltre il 60% rispetto a uno elettrico. In più, questo combustibile brucia a temperatura maggiore del gas dando così più calore, più rapidamente e più economicamente.
Un impianto di riscaldamento a gasolio necessita di una cisterna, di una caldaia con bruciatore a gasolio e una condotta per gas combusti. I vantaggi che offre sono principalmente legati alla sua convenienza.
Gasolio per il riscaldamento: quest’anno prezzi più convenienti
In seguito al recente forte aumento del prezzo del petrolio i sistemi di riscaldamento a gasolio appaiono oggi sotto una cattiva luce. Tuttavia ciò non sempre è giustificato. Visto il basso costo di un risanamento, ove per esempio la condotta del gasolio e la cisterna possono essere riutilizzati, il rinnovo dell'impianto a gasolio è ancora conveniente.
Inoltre, la tutela dell'ambiente è garantita dalle rigorose norme dell'ordinanza contro l'inquinamento atmosferico OIAT 2005. Infine, vediamo che nel periodo da marzo a settembre di quest’anno i prezzi del gasolio da riscaldamento sono cresciuti ma in vista della stagione invernale il costo al litro del gasolio per le famiglie sarà comunque più basso rispetto allo scorso anno; una famiglia, in media, andrà così a risparmiare ben 440 euro.