
Climatizzatore portatile: rendimento e vantaggi!
Il climatizzatore portatile è un mini elettrodomestico che consente di rinfrescare ambienti con una superficie di circa 50 mq, con la possibilità di regolare temperatura, tasso di umidità e purificazione dell’aria. La sua caratteristica principale sta proprio nella facilità con cui può essere trasportato da una stanza all’altra dell’immobile o da una casa all’altra. I climatizzatori portatili si alimentano con energia elettrica, perciò è sufficiente attaccare la spina ad una presa della rete elettrica per farli funzionare.
Il rendimento dei climatizzatori portatili
Il climatizzatore portatile ha un prezzo di vendita generalmente inferiore a quello del climatizzatore fisso. Di contro però il modello portatile ha una minore potenza e un minore rendimento rispetto al fisso. Il serbatoio del condizionatore portatile spesso ha un serbatoio di raccolta dell’acqua esterno in cui vengono veicolate acqua e condensa, quindi umidità, attraverso un tubo di plastica. Questo richiede però il posizionamento del climatizzatore nei pressi di una finestra che non può rimanere chiusa e questo riduce notevolmente il rendimento ottenibile, a parità di consumi, con un modello fisso. La finestra aperta causa, infatti, una dispersione caldo-freddo tra l’ambiente interno e quello esterno.
Vantaggi e svantaggi del climatizzatore portatile
I vantaggi legati all'uso dei climatizzatori portatili sono:
prezzo più basso rispetto ai condizionatori fissi;
funzionamento immediato senza necessità di installazione;
possibilità di spostare il climatizzatore da un locale all’altro della casa o da una casa all'altra.
Gli svantaggi, invece, sono:
minore rendimento rispetto ai climatizzatori fissi;
maggiore ingombro.
Se avete un climatizzatore fisso e avete bisogno di assistenza tecnica non esitare: contattate il centro più vicino!